- Newsletter abbonamento
- Condizioni generali
- Dichiarazione sulla protezione dei dati
- Regole d’inserzione ImmoScout24
- ImmoScout24 Partner
- Avviso di sicurezza
- Uso abusivo dei moduli di contatto
- Cambio fraudolento di valuta – rip deal
- Furto di dati utente - Attenzione alle «e-mail di phishing»
- Inserzioni a scopo di truffa
- Impressum
- Condizioni d’uso per la valutazione degli immobili
- Disposizioni per i membri e CG supplementari
- ImmoScout24 Rete pubblicazioni
Inserzioni a scopo di truffa
Attenzione alle offerte che paiono troppo belle per essere vere! Potrebbero essere inserzioni a scopo di truffa. Segnalate al Servizio Clienti di ImmoScout24 le inserzioni sospette.
Caratteristiche di riconoscimento
- li oggetti pubblicati si trovano nelle zone più ricercate, hanno un prezzo insolitamente attrattivo e vengono valorizzati con immagini allettanti.
- Dopo la presa di contatto, che avviene di norma solo tramite e-mail, all’interessato viene spiegato che una visita dell’immobile è possibile esclusivamente dopo il pagamento anticipato di almeno una mensilità di affitto.
- Per la consegna delle chiavi vengono spesso suggerite aziende di logistica internazionali e l’interessato viene indirizzato alla relativa pagina web falsificata.
Cosa potete fare?
Se non siete sicuri che si tratti di un annuncio fraudolento, tenete presente i seguenti consigli:
- Evitate in ogni caso di effettuare un pagamento anticipato di qualsiasi genere: un offerente serio non richiede nessun acconto per una visita.
- Agite con cautela in caso di offerte insolitamente attrattive.
- Non effettuate mai un trasferimento di denaro prima di aver visitato di persona l’immobile e di aver firmato i relativi contratti.
- Evitate l’utilizzo di numeri 0900 e servizi di messaggistica istantanea.
- In caso di dubbio contattate il nostro servizio di assistenza.
Segnalate al Servizio Clienti di ImmoScout24 le inserzioni sospette. Un apposito link si trova sotto ogni annuncio a sinistra.