Rustico acquistare: Regione Crotone

No results

Nessun oggetto corrisponde ai Suoi criteri

Nessun oggetto corrisponde ai Suoi criteri

Altri immobili che potrebbero interessarvi in base ai tuoi criteri di ricerca
  • a68ae36279.jpg
  • c05eaf3bd5.jpg
  • e2de4bb41c.jpg
  • c4d6da964f.jpg
  • 8d75438dfd.jpg
  • 143eef2535.jpg
  • 6d6e5405bf.jpg
  • 7834eacc96.jpg
  • a79c312b56.jpg
  • 02d683af25.jpg
  • e4667a011c.jpg
  • 328cfd91f8.jpg
1 / 12
16.5 locali1’200m², Prezzo su richiesta
21031 Cadegliano

Palazzo signorile con parco e vista lago

La villa d’epoca è situata ai margini della zona storica centrale, in posizione dominante sulla località e con un’ampia vista sul romantico paesaggio collinare e montano della Lombardia, che si estende fino al Monte Brè a Lugano nella Svizzera Meridionale, e in parte anche sul Lago di Lugano. La villa è immersa in un parco di circa. 8.500 m² con alberi secolari, composto da faggi, palme, pinus pinea, lecci, tigli, magnolie, rododendri, camelie, gelsomini, ortensie, rose, ecc…Nel parco si trova una pista da bocce e un stagno romantico. Il terreno è delimitato da vecchie mura in pietra naturale.La casa signorile vanta lo stile di un palazzo d’epoca e viene descritta in una pubblicazione sulle ville della provincia di Varese, quale costruzione significativa in stile Liberty (stile floreale italiano).La villa d'epoca colpisce per la sua architettura imponente; la parte neoclassica del palazzo risale presumibilmente al 1850, mentre la torre neogotica è da ricondurre circa a 1880.La villa comprende due piani abitabili signorili con soffitti alti 4 m, numerosi affreschi storici e camini; al piano superiore vi è la mansarda completamente ristrutturata nel piano attico alto. In totale sono a disposizione 3 piani con circa 1.200 m² di superficie abitabile ai quali si aggiunge il piano seminterrato o cantina con ulteriori 400 m² di superficie utile. I 4 piani sono collegati da un ascensore e da ampie scalinate.Oltre all’ingresso centrale rappresentativo sito sul lato frontale dell’edificio, un altro ingresso si trova nella parte posteriore della villa vicino alla torre.Il piano nobile, ovvero il pianterreno, è suddiviso nel modo seguente: ingresso con maestose colonne di porfido rosa di Cuasso, ampio salone, sala TV e biblioteca con camino antico, soggiorno con camino antico di marmo pregiato e un’ampia finestra trifora, ufficio, sala conferenze, ampio vano con affreschi, bagno moderno, meravigliosa scala in granito, ascensore, diversi ambienti accessori, guardaroba e servizi. Accanto alla torre vi è una scala esterna che conduce al piano seminterrato.Il primo piano superiore, anch’esso con vani alti e diversi affreschi, è suddiviso nel modo seguente: salone con camino antico in marmo, stanza di lettura con antica stufa di ceramica, portico panoramico con pareti affrescate, cucina moderna, cucina abitabile e sala da pranzo, dispensa, 2 camere con bagno, toilette ospiti, un’ampia e moderna camera da letto padronale con cabina armadio e bagno elegantemente arredato con vasca idromassaggio, doccia e bagno turco. Il bagno è stato realizzato con materiali ricercati delle marche Phillip Starck e Effegibi.La mansarda, o soffitta abitabile, è stata ristrutturata nel 2008, realizzata in stile moderno ed è inondata di luce. Anche questo piano è raggiungibile in ascensore e tramite scale. La superficie abitabile è suddivisa nel modo seguente: ingresso, ampia biblioteca ripartita in diversi vani, toilette ospiti, angolo cottura, camera degli ospiti con bagno. Inoltre: ballatoio e terrazza esposta al sole. La mansarda è adatta anche come ufficio, studio o appartamento separato.Dalla mansarda o dal primo piano tramite una piccola scala si arriva alla torre e precisamente ad un vano della torre con finestre alte e ad una terrazza panoramica soprastante, delimitata lateralmente da una merlatura. Su richiesta è possibile prevedere per la terrazza una copertura in vetro, la licenza di costruzione è già disponibile.Nel seminterrato, nello scantinato, sono presenti un vano con camino, un tempo adibito a cucina, ripostigli, sala caldaie, un’ampia lavanderia moderna, cantina , cantina di vini, vano adibito al deposito legna ecc…Attraverso le finestre entra sufficiente luce.Nell’arco dei decenni la villa è stata ripetutamente ristrutturata, i lavori di ristrutturazione più completi sono stati eseguiti tra il 2004 e il 2008. In tale occasione sono stati restaurati quasi tutti gli affreschi sul soffitto e le pareti di 4 m; i bagni e la cucina sono stati rimodernati nel 2013, il cancello in ferro battuto e le ringhiere sono stati sottoposti a sabbiatura. Ad eccezione della torre, tutte le facciate sono state completamente ristrutturate, lo stupendo parquet ad intarsi è stato nuovamente levigato e verniciato. Si è proceduto a ristrutturazione anche della maggior parte dell’impianto elettrico e idraulico. Per rinnovare i bagni è stato utilizzato soltanto marmo pregiato e granito per i rivestimenti e i pavimenti, per i sanitari sono stati scelti esclusivamente prodotti firmati Philippe Starck, Teuco ecc.Nell’ambito delle ingenti misure di risanamento del 2007/2008 l’armatura del tetto e il tetto sono stati completamente ristrutturati; il risanamento, il rafforzamento o la ristrutturazione sono stati eseguiti anche su pareti e soffitti ogniqualvolta è risultato necessario. Sono state montate diverse ampie finestre automatiche Velux. Le finestre di legno in stile sono invece rimaste.La rappresentativa strada d’accesso al palazzo è stata rinnovata con pietre di porfido; anche il sentiero di lastre in pietra e il sentiero lastricato in pietra naturale sono stati ristrutturati secondo lo stile lombardo con porfido di Cuasso rosa, grigio e nero.La proprietà è tenuta con cura e il parco ospita un patrimonio arboreo pregiato e storico che conta faggi, palme, pinus pinea, lecci, tigli, magnolie, rododendri, camelie, gelsomini, ortensie, rose ecc…Nel parco si trova una pista da bocce e uno stagno con ninfee.L’intero podere è circondato da alte mura antiche in pietra naturale, i cancelli e le ringhiere sono stati sottoposti a sabbiatura e uno degli alti cancelli in ferro battuto è stato automatizzato. Una strada d‘accesso lastricata porta all’ingresso principale della casa.Da tutte le finestre, da tutti i balconi, dalle terrazze e dalla torre si gode un’ampia vista panoramica sulle montagne o sul Lago di Lugano fino a Lugano e alle montagne circostanti. Sul terreno è possibile costruire garage, così come un altro edificio di circa 100 m2. E’ già presente un secondo cancello d’accesso in ferro battuto. Prezzo su richiesta.

  • 202109070743375301804.jpg
  • 202109070743434783947.jpg
  • 202109070744048711217.png
  • 202109070744134967072.jpg
  • 202109070744305256760.jpg
  • 202109070744381958695.jpg
  • 202109070744486863956.jpg
  • 202109070745033996540.jpg
  • 202109070745147991032.jpg
  • 202109070745217259181.jpg
  • 202109070745296138749.jpg
  • 202109070745353251308.jpg
  • 202109070745494979868.jpg
1 / 13
20 locali1’400m², EUR 6’900’000.–
28921 Biganzolo

Historische Villa in Biganzolo

Das wunderschöne Anwesen stammt aus den frühen 1900er Jahren und liegt am Ufer des Lago Maggiore in Biganzolo, Verbania.Die Villa liegt inmitten eines jahrhundertealten Parks voller Kamelien, Azaleen und blühender Pflanzen.Die Gartenatmosphäre garantiert Ruhe und Entspannung und absolute Privatsphäre.Die Villa befindet sich in einer weitläufigen grünen und hügeligen Gegend, die nach Südwesten ausgerichtet ist.Die strategische Lage ermöglicht einen herrlichen Seeblick aus allen Blickwinkeln des Anwesens.Die Hauptfassade der Villa ist geprägt von wunderschönen Kletterrosen.Der der Entspannung gewidmete Außenbereich besteht aus einer kleinen Küche mit Bad und einem Solarium, um den herrlichen Seeblick zu genießen.Der Garten zeichnet sich auch durch das Vorhandensein eines Nebengebäudes aus, in dem ein kleines Loft geschaffen wurde, zusätzlich gibt es ein zweites Nebengebäude mit zwei Wohnungen, in dem Sie das ganze Jahr über einen Hausmeister unterbringen können, die Garage und den bequemen Zugang zum Eigentum. von der Hauptstraße.Die innen und außen perfekt erhaltenen architektonischen Details unterstreichen die konservative Restaurierung des Bauwerks.Dieser Eingriff ermöglicht es, die alten Teile aufzuwerten, indem der Kontrast zu den neuen Teilen betont wird.Alle Farbtöne und Materialien haben das ultimative Ziel, den Flair einer historischen Villa am Lago Maggiore zu erhalten.Der große Eingang der Villa genießt dank der vielen Öffnungen und der kontinuierlichen Belichtung eine fantastische Helligkeit.Die großen und hellen Säle ermöglichen einen direkten Durchgang auf eine blumige Terrasse.Die Villa verfügt auch über Räume und Durchgänge für engagiertes Servicepersonal.Im ersten Stock befinden sich zwei Hauptschlafzimmer, jeweils mit begehbarem Kleiderschrank und eigenem Bad, zwei weitere Doppelschlafzimmer mit Bad.Im Dachgeschoss befindet sich ein zweiter Schlafbereich mit drei Schlafzimmern und Badezimmer, der Servicebereich mit Waschküche und eine große Terrasse mit herrlichem Seeblick.Die untere Etage der Villa, mit direktem Zugang zum Garten und einer großen Veranda, besteht aus einer großen Küche mit Speisekammer und Esszimmer, Billardzimmer, Arbeitszimmer und Wellnessbereich.